diplomata in Euritmia presso la West Midlands Eurithimy School di Stourbridge e diplomata in Euritmia curativa presso la Peredur School in East Grinsteade, opera da diversi anni nelle scuole Waldorf e nelle realtà ad indirizzo antroposofico della Regione.
Rudolf Steiner definisce l’Euritmia come “linguaggio visibile” in quanto espressione del linguaggio: essa porta alla luce il movimento interiore invisibile che avviene nell’uomo in corrispondenza della parola parlata.
Nell’Euritmia, attraverso la gestualità, vengono manifestate in modo visibile le leggi del suono e del linguaggio e la connessione fra queste e lo spazio interiore ed esteriore dell’uomo: attraverso i gesti, i suoni delle lettere dell’alfabeto sono resi visibili e risuonano attraverso il corpo. In questo modo è possibile far vivere suoni ed emozioni attraverso il corpo in un continuo dialogo tra spazio interiore ed esteriore dell’Uomo.
E’ richiesta l’iscrizione, da perfezionare presso la Segreteria della Scuola.